Images de page
PDF
ePub

1866

21 luglio. D. Istituzione di un secondo squadrone delle Giude dei Corpi Volontari, pagina 1269.

Istruzioni dell'Amministrazione del fondo per il Culto riguardanti il servizio finanziario, a tenore del Regolamento 21 luglio 1866, N. 3070, p. 1483 e 1281. Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Quadri sommari semestrali prescritti dall'art. 149 del Regolamento giudiziario, pag. 1366.

22 luglio. Circolare (N. 32) del Ministero dell'Interno. Rimpatrio di emigrati appartenenti alle Provincie Venete, pag. 1501.

Circolare del Ministero dell'Interno. Visite periodiche delle farmacie, armacie, p. 1655. 23 luglio. Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Provvista di benefici di patro

nato laicale; istanze di Placito o di Exequotur, pag. 1295.

25 luglio. (3104) D. e Relazione. Modificazione all'ordinamento, alla classificazione ed al

ruolo organico delle Dogane, pag. 1404.

(3105) D. e Relazione Riparto delle sovrimposte provinciali e comunali del 1866 nelle Provincie Subalpine, pag. 1508.

(3113) D. Spese straordinarie sul bilancio 1866 del Ministero di Marina pel servizio semaforico e per l'acquisto d'un piroscafo, pag. 1408.

(3195) D. Viene assunto a carico dei redditi della Mensa Vescovile di Girgenti il contributo per la condotta delle acque di Recalmari in Girgenti, p. 1633.

D. e Relazione Maggiore spesa sul bilancio 1864 per la ricostruzione della strada nazionale da Genova alla Svizzera pel Sempione, pag. 1321.

Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Il Conciliatore supplente e viciniore debb'essere adito nel luogo di sua residenza, p. 1567.

Circolare del Ministero di Finanze. Formazione dei ruoli dei terreni e dei fabbricati pel 1866, e riparto delle sovrimposte provinciali e comunali fra le tre imposte dirette, pag. 1367.

26 luglio. Circolare (N. 42) del Ministero dell'Interno. Pagamento delle indennità dovute ai Pretori per ispezioni ai registri dello stato civile, pag. 1639.

Circolare (N. 318) del Ministero di Finanze. Aggiudicazioni di beni demaniali a favore della Società Italiana per le strade ferrate meridionali, p. 1501.

Circolare del Ministero di Finanze. Reparto delle sovraimposte provinciali e comunali del 1866 nelle Provincie Subalpine, pag. 1369.

Circolare (N. 322) del Ministero di Finanze. Osservanza della Legge 17 maggio 1866 sulle tasse per la istituzione di fiere e mercanti, pag. 1502.

27 luglio. Circolare del Ministero di Agricoltura e Commercio. Certificato d'origine richiesto per le merci italiane che transitano i paesi guerreggianti colla Prussia, onde fruire delle agevolezze stabilite dal Trattato di commercio collo Zolleverein, pag. 1369.

28 luglio. (3088) D. Nelle Provincie Venete è pubblicato lo Statuto del Regno Italiano, pag. 1309.

(3089) D. e Relazione. Cessa d'aver effetto nella Venezia il Concordato del 1 8 agosto 1855 stipulato dall'Impero d'Austria colla Santa Sede, pagina 1310.

(3090) D. e Relazione. Nelle Provincie Venete sono pubblicati la Legge ed il Regolamento sulla soppressione dei Corpi religiosi e sull'Asse ecclesiastico, pag. 1290 e 1153.

(3102) D. e Relazione. Agli individui, che scamparono al sommergimento delle navi Re d'Italia e Palestro, è accordato un trimestre di stipendio a titolo d'indennità per le perdite degli oggetti di corredo e di privata proprietà, p. 1473. (3108) D. e Relazione. Prestito Nazionale di 350 milioni di lire, p. 1392 e 1488. (3112) D. Citazioni e notificazioni nei giudizi che riguardano l'amministrazione del fondo per il Culto, a chi debbano farsi, p. 1322.

(3120) D. Come debbano redigersi gli atti di notorietà da presentarsi all'Amministrazione del Debito Pubblico, p. 1665.

(3123) D. Il comm. Quintino Sella è nominato Commissario straordinario del Re per la Provincia di Udine. Sunto.

1866

28 luglio. (3124) D. Il Marchese Rodolfo d'Afflitto è nominato Commissario straordi

nario del Re per la Provincia di Treviso.

Sunto.

(3125) D. Il cav. Antonio Allievi, Commissario del Re per la Provincia di Rovigo, è incaricato dell'amministrazione provvisoria dei Distretti Mantovani. Sunto.

(3129) D. Tariffa dei diritti Sanitari marittimi, p. 1322.

(3132) D. Mobilizzazione di un Battaglione di Guardia Nazionale, p. 1547. (3133) D. Aumento alla pianta dello Stato Maggiore Generale della R. Marina, pagina. 1347,

(3141) D. È convalidata l'istituzione autorizzata nel 1861 di Squadroni di Guardia Nazionale mobile a cavallo nelle Provincie di Basilicata e Bari, p. 1608. (3142) D. e Relazione. Viene sciolta l'Armata d'operazione istituita col R. Decreto 3 maggio 1866, ed è costituita una Squadra di operazione composta di due Divisioni navali e di un servizio d'incrocicchiatori e trasporti, p. 1542.

(3143) D. Come si ottenga la facoltà di esercitare la professione d'Ingegnere, Architetto, Perito Agrimensore, Misuratore, Ragioniere e simili, p. 1408.

(3160) D. Spettano alle Provincie i diritti da pagarsi dai privati in ciascun Archivio Provinciale del Napolitano e della Sicilia, p. 1474.

Circolare (N 224) del Ministero di Finanze. Istruzioni intorno a nuovi dazi doganali d'entrata e d'uscita, pag. 1370.

Circolare (N 225) del Ministero di Finanze. Istruzioni per l'esportazione e importazione temporaria del bestiame per pascolo e lavoro, p. 1372.

Circolare (N 226) del Ministero di Finanze. Provvisoria sistemazione della linea doganale lungo il Fo e lungo il Mincio, p. 1374.

Circolare del Ministero di Agricoltura Itura e Commercio. Indagini sulla quantità di seme da bachi occorsa in ciascuna Provincia d'Italia, nel 1806, e proporzione tra il seme indigeno e quello estero adoperato, p. 1503.

30 luglio. Circolare del Ministero di Finanze. Modalità per l'approvvigionamento degli spacci all'ingrosso dei generi di privativa, p. 1589.

31 luglio. (3120) D. Nuova emissione di biglietti della Banca Nazionale pel valore di venti milioni, pag. 1326.

(3109) D. Convenzione colla Società ferroviaria dell'Alta Italia per l'esecuzione ed esercizio di strade ferrate nella Venezia, p. 1323-24.

Circolare del Ministero di Finanze. Trasporti del nunerario dello Stato e pagamenti in sospeso sulle strade ferrate del Regno, p. 1375.

Circolare (N. 321) del Ministero di Finanze. Invio agl'Impiegati Demaniali della Istruzione per l'eseguimento delle tariffe civile e penale, p. 1587.

Circolare (N. 168) del Ministero di Guerra. Riparto della tassa sulla ricchezza mobile per la parte che si riferisce agli stipendi dei Militari ed accessorii, e modo di effettuarne il pagamento mediante ritenenza sullo stipendio, p. 1710 e 1712. N. Obbligazioni al portatore (1849) comprese nella 35a estrazione, p. 1760.

4 agosto. (3110) D. Il corso obbligatorio dei biglietti della Banca Nazionale è esteso alle Provincie Venete, pag. 1327.

(3111) D. e Relaz. Nelle Provincie Venete è pubblicata la Legge sulla pubblica sicurezza, con alcune modificazioni e norme, pag. 1327.

(3116) D. e Relazione. Pianta degli Impiegati e serventi nella Segreteria della Università di Torino, pag. 1608.

(3118) D. Dichiarazione concernente la tariffa pel cambio delle corrispondenze telegrafiche fra l'Italia, i Paesi Bassi ed il Belgio, pag. 1609.

(3119) D. Convenzione telegrafica conchiusa colla Svizzera, pag. 1610.

(3128) D. Si mandano pubblicare nelle Provincie Venete le Leggi ed i Decreti relativi alla Guardia Nazionale, pag. 1347.

4866

1 agosto. (3130) D. Nelle Venete Provincie sono publicate le disposizioni relative alla elezione e costituzione dei Consigli e delle Autorità comunali, pagine 1348, 1627 e 1996.

(3135) D. e Relaz. Nelle Provincie Venete l'età minore cessa coll'anno 210 compiuto, pag. 1611.

(3138) D. La vigilanza sull' istruzione primaria nelle Provincie Venete è affidata a Direttori Scolastici provinciali e a Direttori distrettuali, pag. 1355 e 1977-78. (3145) D. Maggiore spesa per opere di fortificazioni, fabbricati, ecc, a difesa dello Stato, pag. 1474.

(3146) D. Maggiore spesa per armamento straordinario e spese pel servizio d'artiglieria, pag. 1475.

(3197) D. Il Comune di Lardera è soppresso e passa a far parte di quello di Cornovecchio (Milano), pag. 1666.

Circolare (N. 41) del Ministero dell'Interno. Sono da dedursi dagli stipendi delle persone e dagli altri assegni fissi, soggetti alla ritenuta per la ricchezza mobile, le pensioni sequestrate e le cedole a favore di terzi in forza di atti mantenuti in vigore dalle Leggi attuali, pag. 1655.

Circolare (N. 227) del Ministero di Finanze. Temporaria esportazione ed importazione dei grani e granaglie per la molitura, pag. 1591.

Circolare del Ministero di Finanze. Unione monetaria dell'Italia con la Francia, il Belgio e la Svizzera, 1376 e 1302.

2 agosto. (3103) D. I Luogotenenti generali che abbiano comandato in capo le Armi d'Artiglieria 'Artiglieria e dei Genio durante una campagna militare possono aspirare al grado ed alla dignità di Generale d'Armata, pag. 1355.

Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Soluzione di un quesito sui consigli di famiglia convocati d'Ufficio, pag. 1504.

3 agosto. Circolare (N. 31) del Ministero di Finanze. Errori materiali occorsi nella Circolare 20 aprile 1866, N. 29, sulle muite comminate per mancata od infedele dichiarazione delle rendite dei fabbricati, pag. 1592 e 1567.

Circolare del Ministero di Finanze. Norme intorno ai giudizi contravvenzionali relativi al dazio di consumo, pag. 1593.

4 agosto. (3117) D. e Relazione. Provincie interessate alla conservazione e miglioramento del porto di Genova, pag. 1611.

(3126) D. Nella Venezia tutti i cittadini sono dichiarati uguali avanti la Legge, pag. 1329.

(3127) D. Nella Venezia è pubblicato il R. Decreto col Regolamento sull'esercizio dell'Exequatur, pag. 1329.

(3136) D. Il Commissario del Re in Padova amministra i Distretti di Dola, Mirano e Chioggia, pag. 1355.

(3137) D. Il Commissario del Re in Treviso amministra i Distretti di Noale e Mestre, pag. 1356.

(3147) D. e Relazione. Ruolo degli stipendi degli Ufficiali nella Biblioteca Маrucelliana di Firenze, pag. 1543-44.

(3148) D. Nomina d'una Commissione consultiva di Belle Arti in Pavia e per la Provincia, pag. 1544.

(3155) D. Pianta del Personale del Ministero di Agricoltura e Commercio, pag. 1475.

(3162) D. Verificazione delle rendite di ogni Comune, Consorzio o contribuente per istabilire la quota del prestito nazionale, pag. 1476 e 1392.

Circolare (N. 45) del Ministero dell'Interno. Situazione contabile dei capitoli 35 e 64 del Bilancio 1865 del Ministero dell'Interno al chindimento dell'esercizio finanziario, pag. 1656.

Circolare (N. 46) del Ministero dell'Interno. Locali ad uso d'ufficio e di alloggio dei Funzionari di Pubblica Sicurezza Capi d'Ufficio, pag. 1657 e 1748.

F

4866

4 agosto. Circolare del Ministero di Finanze. Procedure esecutive a carico dell' Amministraz. Gabellaria per crediti verso lo Stato spettanti a privati, pag. 1533-34. 6 agosto. Circolare del Ministero dell'Interno. Avvertenze circa l'emissione di mandati di pagamento in via provvisoria, pag. 1658.

7 agosto. (3139) D. Mobilizzazione di un Battaglione di Guardia Nazionale, pag. 1356. Circolare (N. 1) del Ministero di Finanze. Istruzioni per eseguire il Decreto 28 luglio 1866 concernente il prestito nazionale, pag. 1488.

8 agosto (3092) D. e Relaz. Pianta degl'Impiegati e serventi nella Segreteria della Università di Napoli, pag. 1478.

(3134) D. 11 Distretto di Cologna è aggregato alla Provincia di Verona ed al Tribunale Provinciale di Vicenza, pag. 1356. (3140) D. Il Battaglione N. 27 di Guardia Nazionale mobile farà parte della Legione costituita con R. Decreto 17 giugno 1866, pag. 1357.

(3144) D. Orario degli Uffici delle Ipoteche nei giorni feriali ed in quelli festivi, pag. 1479.

(3150) D. È prorogata la ferma in servizio dei Battaglioni di Guardia Nazionale mobilizzati per Decreto 3 maggio 1866, eccettuati quelli N. 163 e 164, pag. 1357 e 1479.

(3151) D. Nella Venezia sono abolite le pene corporali col bastone e colle verghe, pag. 1357. (5152) D. Rettificazioni alle tabelle annesse al Decreto 14 luglio 1866 sui dazi doganali, pag. 1261 e 1480.

D. Nella Provincia di Vicenza è costituito e mobilizzato un Battaglione di Volontari della Guardia Nazionale. Sunto.

Circolare (N. 2) del Ministero di Finanze. Epoca in cui deve essere compiuta la classificazione delle rendite Personale necessario per eseguire i lavori riguardanti il prestito nazionale, pag. 1495.

Circolare del Ministero di Agricoltura e Commercio. Quesiti sull'ordinamento attuale det servizio dei trasporti di merci sulle ferrovie, pag. 1595.

10 agosto. (3153) D. È mobilizzato un Battaglione di Guardia Nazionale nel Circondario d'Oristano, Sunto.

Circolare del Ministero dell'Interno. Esame del Regolamento di polizia urbana e d'igiene pubblica, pag. 1658 e 2003.

Circolare (N. 228) del Ministero di Finanze. Istruzioni esecutive della Legge, N. 5020, del 28 giugno 1866, riguardante il contrabbando in materia di dogana, di privativa dei sali e tabacchi, e delle polveri da fuoco, pag. 1594.

11 agosto. (3149) D. Nella Venezia è pubblicato il Regolamento del 18 maggio 1865 sulla sicurezza pubblica, pag. 1544.

(3156) D. Il Commissario straordinario nella Provincia di Treviso incaricato dell'Amministrazione provvisoria del Distretto di San Donà. Sunto. (3157) D. L'avv. Giuseppe Zanardelli, Deputato al Parlamento Nazionale, è nominato Commissario straord. del Re per la Provincia di Belluno. Sunto. (3173) D. Nuovo ordinamento dell'Amministrazione del Banco di Napoli, pag.

1612 e 1702.

(3174) D. Il Banco di Napoli è autorizzato ad istituire una Sede in Firenze, pag. 1615.

Circolare (N. 324) del Ministero di Finanze. Abbonamento alle tasse di registro, bollo e ipoteche, per l'esecuzione della Legge 14 giugno 1866 sul Credito fondiario, pag. 1659.

Circolare del Ministero di Agricoltura e Commercio. Nomina di Sotto-Commissioni e Giunte per l'Esposizione di Parigi, pag. 1596.

12 agosto. Circolare del Ministero dell'Interno. Partecipazione dell'armistizio interve

nuto fra l'Esercito Italiano e l'Austriaco, pag. 1597.

13 agosto. Circolare (N. 229) del Ministero di Finanze. Bollo di collaggio alle derrate coloniali spedite in cabottaggio, pag. 1597.

4866

14 agosto. Circolare (N. 47) del Ministero dell'Interno. Sequestro dei biglietti della Banca di complimenti e felicitazioni, pag. 1660.

PB del

Circolare (N. 230) del Ministero di Finanze. Comunicazione del Decreto Luogotenenziale, col quale sono approvate talune variazioni nell'ordinamento e classificazione delle Dogane, e nel ruolo del Personale. - V. il Decreto alla p. 1404. Circolare (N. 231) del Ministero di Finanze. Rettifiche alle tabelle A ス Decreto 14 luglio 1869 sulla pubblicazione di nuovi dazi doganali, pag. 1597. 15 agosto. (3158) D. Nella Venezia sono abrogate le Leggi Austriache relative alla giurisdizione speciale per alcuni reati d'indole politica, pag. 1480.

(3159) D. Somma iscritta sul Bilancio 1806, delle Finanze a favore della Banca Nazionale, pag. 1545.

(3161) D. e Relaz. Sono ridotte di un decimo le multe incorse per mancata od infedele dichiarazione dei contribuenti all'imposta di ricchezza mobile sui fabbricati e fondaria, pag. 1545.

(3164) D. Nomina d'una Commissione Consultiva di Belle Arti in Napoli e per la Provincia, pag. 1546. (3165) D. Nomina d'una Commissione Consultiva Conservatrice di Belle Arti in Siena per le Provincie di Siena e Grosseto, pag. 1547.

(3167) D. e Relaz. Osservanza nelle Provincie Venete dei Decreti e delle Tariffe sul servizio dei telegrafi. pag. 1547.

(3168) D. e Relaz. Indeunità di funzioni ai Comandanti in 2a delle Divisioni del Corpo R. Equipaggi, pag. 1548.

(3175) D. Regolamento per la Borsa di Commercio di Bari, pag. 1666.

D. La Banca del Popolo in Firenze porta il capitale da uno a dieci milioni di lire, pag. 1616.

Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Schiarimenti sulla tenuta del Casellario giudiciale, pag. 1535 е 917.

Circolare (N. 49) del Ministero di Finanze Istruzioni ai Tesorieri sul modo di produrre i conti giudiciali suppletivi, pag. 1660.

Circolare (N. 525) del Ministero di Finanze. Ritenzione provvisoria del 5 per 100 per l'imposta della ricchezza mobile sulle mensili prelevazioni d'aggio e premio fatti ai Contabili, pag. 1661.

Circolare del Ministero di Agricoltura e Commercio. A quale Autorità spetti di proporre la tariffa dei pubblici mediatori, pag. 1598.

16 agosto. (3154) D. e Relaz. Ampliazione di precedente amnistia concessa per reati politici e di stampa, pag. 1549.

17 agosto. D. Formazione di un sesto Battaglione per ognuno degli ottanta Reggimenti di Fanteria, pag. 1541.

18 agosto. (3186) D. Regolamento per eseguire il Decreto sulle tasse di registro, pag. 1557 e 1409.

(3187) D. Disposioni per applicare le tasse di Bollo, pag. 1601 e 1715. D. Nuovo piano edilizio per l'ingrandimento di Firenze, pag. 1550. Circolare del Ministero di Finanze. Discipline a seguirsi riguardo ai sussidi per gravi danni negli stabili soggetti all'imposta fondiaria, pag. 1975.

19 agosto. Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Formola del giuramento da prestarsi dagli Impiegati Giudiziari nelle Provincie Venete, pag. 1555.

Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia. Trasmissione di tabelle per la verifica dei registri dello Stato Civile pel 1865, pag. 1598.

20 agosto. Circolare del Fondo per il Culto. Riduzione dell'ufficiatura nelle chiese aderenti a Case religiose soppresse, pag. 1599.

Circolare (N. 3) del Ministero di Finanze. Applicazione delle aliquote del prestito nazionale e rotondamento delle cifre, pag. 1778.

21 agosto. (3180) D. Somma stanziata nel Bilancio 1866 del Ministero dei Lavori Pubblici per la conservazione e prosecuzione d'opere d'arte già costrutte od in corso di costruzione per la ferrovia di Savona, pag. 1481.

« PrécédentContinuer »